Ripercorrendo le origini della civiltà, è possibile identificare un momento storico in cui la società era matriarcale. Analizzando le figure femminili presenti nelle tragedie di Euripide, possiamo comprendere il timore che prova l’autore di un ipotetico ritorno al predominio della donna sull’uomo e interpretarne le ragioni. Euripide, poi, si serve della catarsi per scongiurare tale eventualità.