Revista Internacional de Culturas y Literaturas - 2005 - Nº 3
URI permanente para esta colecciónhttps://hdl.handle.net/11441/58225
Examinar
Examinando Revista Internacional de Culturas y Literaturas - 2005 - Nº 3 por Materia "Atarassico"
Mostrando 1 - 1 de 1
- Resultados por página
- Opciones de ordenación
Artículo Donne sventrate e uomini scuoiati. Corpo femminile e corpo maschile nelle cere anatomiche(Universidad de Sevilla, 2005) De Ceglia, Francesco PaoloNel 1775, viene inaugurata una mostra di “pezzi anatomici” ossia rappresentazioni plastiche di organi umani, al Museo della Specola di Firenze. La scultura senza dubbio più interessante della raccolta è la “Venere de’ Medici”. Tutti coloro che ammiravano questa opera, né rimanevano sconvolti. La vista di queste cere, è un’iniziazione agli uomini verso il mondo degli adulti. Per quanto riguarda gli “uomini scuoiati” viene rappresentato un “Adamo anatomico”. Le differenze sono evidenti: la donna è passionale, personifica la morbidezza e la sua posizione è supina; l’uomo è atarassico (non mostra sofferenza), la sua posizione è eretta e rimanda alla durezza e alla verticalità.