Di Cosmo, Aurora Gaia2025-02-252025-02-252025Di Cosmo, A.G. (2025). Il corpo come manifestazione del dolore: dallo stupro alla "defemminilizzazione". Revista Internacional de Culturas y Literaturas, 28, 64-71. https://doi.org/10.12795/RICL2025.i28.06.e 1885-3625https://hdl.handle.net/11441/169321Il presente articolo, facendo luce sul duplice significato del corpo femminile come testimonianza del dolore fisico dello stupro (nel caso di Modesta ne L’arte della gioia) e come punto di forza per la l’emancipazione del genere femminile, intende dimostrare come per Goliarda raggiungere l’uguaglianza dei sessi non è possibile, se non rinunciando alla componente fondamentale dellacorporalità, cioè la sfera sessuale, che segna, secondo l’autrice, la loro totale sottomissione agli uomini.This paper, shedding light on the dual significance of the female body as a witness to the physical pain of rape (in the case of Modesta in L’arte della gioia) and as a point of strength for the emancipation of the female gender, intends to demonstrate how for Goliarda achieving gender equality is not possible without renouncing the fundamental component of corporality, i.e. the sexual sphere, which marks, according to the author, their total subjugation to men.application/pdf8 p.itaAttribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 Internationalhttp://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/CorpoStuproDonnaDefemminilizzazioneBodyRapeWomanDefeminisationIl corpo come manifestazione del dolore: dallo stupro alla "defemminilizzazione"The body as a manifesation of pain: from rape to ‘defeminisation’info:eu-repo/semantics/articleinfo:eu-repo/semantics/openAccesshttps://doi.org/10.12795/RICL2025.i28.06